Trading Automatico i Bot a Griglia con strategia Martingala: Come funzionano, Rischi reali e Come Utilizzarli per evitare Grosse perdite
Sempre più spesso vediamo circolare annunci sul web che promuovono, un “desiderio” che tutti vorremmo soddisfare. Generare profitto “senza muovere un dito”. Un sogno che verrebbe realizzato tramite l’utilizzo di expert advisor, software o bot, che macinano profitto ogni giorno grazie al trading automatico.
Ma quanto c’è di vero?
Oggi voglio parlarvi di una categoria di software che generano profitti in automatico con il forex, con gli indici azionari o con i metalli preziosi, una categoria molto diffusa, molto proposta da varie software house e molto utilizzata da tanti utenti che inconsapevolmente e spesso, non hanno la che ben minima concezione di come funzionano e dei pericoli reali che stanno alla base del modo in cui lavorano.
Mi riferisco ai bot a griglia con strategia a Martingala
Come riconoscerli:
Se stai leggendo questo articolo perché stai usando un bot di trading automatico e non sai a cosa mi sto riferendo è sufficiente che apri la tua Metatrader e osservi le posizioni che il tuo software apre.
Se vedi molte operazioni, graficamente molte linee orizzontali verdi tratteggiate con al massimo due linee rosse tratteggiate, più o meno distanziate con una certa regolarità, molto probabilmente stai usando un bot a griglia con Martingala.
Se guardando le operazioni aperte ti rendi conto che le “size o lotti” man mano che si distanziano nella griglia o verso l’alto (Buy) o verso il basso (Sell) aumentano con una logica matematica al 100% stai usando un bot a griglia con Martingala.
Proseguendo nella lettura cercherò di spiegarti come funzionano, quali reali pericoli sta correndo il tuo capitale, ed eventualmente come cercare di impostarli per ridurre il rischio che un giorno ti trovi con il conto svuotato (anche magari dopo 2 anni che tutto va bene!).
Non ho dati alla mano precisi quindi non posso parlare di statistiche ma non conosco nessuno che abbia usato questo tipo di software e che non abbia subito perdite parziali o totali importanti (me compreso) e seguo questo settore da 3 anni ormai, quindi prenditi il tempo e leggi fino in fondo, potrebbe esserti molto utile.
Come funziona il trading spiegazione semplificata:
Partiamo facendo una semplice considerazione, se sei una persona che fa trading passa al paragrafo successivo.
Due righe per spiegarti come funzionano tutti i software di trading e in generale tradare.
Sono sicuro che molti non hanno ancora capito “da dove vengono i soldi”.
Il trading non è altro che un mercato dove si acquistano o si vendono “lotti” o porzioni di lotti, di un determinato “strumento” (valute, metalli preziosi, materie prime, derivati, opzioni ecc..).
Ogni strumento ha un valore sul mercato che continua a fluttuare secondo la logica della domanda e dell’offerta. Più in un mercato ci sono compratori (domanda) più conseguentemente il prezzo sale, al contrario se ci sono un maggior numero di venditori (offerta) il prezzo scende; e fin qui spero che la logica vi venga in aiuto.
Nel forex il mercato del cambio valute, per fare un esempio, ci sono varie valute che vengono cambiate con altre: euro dollaro, dollaro franco svizzero ecc..
Nelle materie prime c’è il prezzo del petrolio e così via dicendo.
Per farti capire bene prendo in esempio un classico strumento del forex, Euro dollaro (EUR USD. Euro è il numeratore, Dollaro il denominatore )
Semplificando il concetto nel grafico della tua metatrader, quando viene aperta una posizione long o buy o compra, come preferisci, la prima valuta che leggi del nostro cambio (in questo caso EUR il numeratore) aumenta il suo valore a discapito della seconda (in questo caso USD denominatore) portando il valore dell’euro rispetto al dollaro ad alzarsi di prezzo e conseguentemente nel grafico.
Viceversa quando viene aperta una posizione Short o Sell o vendi, il dollaro che è la seconda valuta della coppia aumenta di valore e l’euro perde forza abbassando il prezzo di cambio e scendendo nel grafico.
Il denaro dei tuoi profitti viene proprio dalle differenze di prezzo causate dalle continue operazioni fatte dai trader, dai fondi di investimento, dalle banche ecc.. che generano costantemente volatilità.
Per semplificare quando compri speri che il prezzo si alzi facendo in modo che comprando a 1 e rivendendo a 1.2 il tuo profitto sarà 0.2. Quando apri una posizione in buy e il mercato va a tuo favore potrai impostare un “Take Profit” cioè vai a fissare un valore di cambio in cui vendi e incassi la differenza acquisita di profitto.
Ovviamente questo lo fa in automatico il broker, una volta aperta la posizione buy e fissato il take profit il broker, raggiunto il valore di Take profit “chiude” la posizione (teoricamente vende per farti incassare) e tu incassi il profitto.
Viceversa se apri una posizione in vendita (candele rosse o bianche) stai pensando che il prezzo scenderà quindi vendi in apertura dell’operazione, il prezzo scende fissi un take profit che in questo caso se raggiunto chiude la tua operazione e il broker che virtualmente compra e ti fa incassare la differenza, vendo a 1 ricompro a 0.8 incasso 0.2. Anche in questo caso si occupa di tutto il broker tu dovrai solo aprire la tua operazione e fissare il take profit al resto ci pensa il broker.
Spero di aver risposto alla tua domanda “ma da dove arrivano i soldi ?”
Ora compreso questo rispondo alla seconda domanda ma se invece il prezzo non va dove vorrei e il mercato va al contrario cosa succede?
Se apri una posizione a comprare (in buy o long) e il prezzo invece che salire scende vai in perdita, più il prezzo scenderà sotto la posizione aperta più andrai a perdere secondo la logica sopra riportata.
Viceversa se apri una posizione a vendere (sell o short) e il prezzo sale invece che scendere dalla posizione aperta andrai in perdita.
Compreso questo rispondo alla terza possibile domanda “ma se il prezzo continua ad andare al contrario rispetto alla mia operazione che succede?” Succede che rischi di perdere tutto il tuo capitale laddove ci sia un importante fluttuazione e dopo vedremo che intendo.
Lo stop Loss
È qui che entra in gioco lo Stop Loss.
Tutti i trader che operano in manuale aprono posizioni in Buy o in Sell impostando questi parametri
Posizione di ingresso: in che punto del grafico e quindi a che valore di prezzo entro a mercato sia in buy che in sell
Lotti o size: quanto sono disposto a comprare o vendere dello strumento scelto (coppia forex, metalli, petrolio, indici ecc..)
Take profit: quando dico alla piattaforma di trading di incassare che sarà distante dal prezzo di ingresso di un numero determinato di punti o pip
Stop Loss: quanto sono disposto a perdere nel caso il mercato vada al contrario che sarà una certa distanza dal mio punto di ingresso a mercato ovviamente se l’operazione è in buy avrò lo stop loss sotto la posizione di ingresso. Se la mia operazione è in sell avrò il mio stop loss sopra la mia posizione di ingresso a mercato.
È molto importante che tu capisca come funziona lo stop loss perché è grazie appunto a questo parametro che il tuo conto verrà salvato da una possibile perdita grave o totale. È un parametro fondamentale e in tutte le scuole, accademie, corsi ecc..sul trading è una delle prime cose che si apprendono. Non esistono strategie di operatività manuale che non prevedano l’utilizzo dello stop loss
Detto questo ora andiamo a capire come funzionano i bot a griglia con strategia a Martingala
Cercherò di inserire degli schemi per una migliore comprensione.
In questo esempio utilizzerò una griglia in Sell, quindi in vendita
Il software apre una prima posizione in Sell con una size o lotto minimo cioè 0.01 (è il minimo consentito) linea verde tratteggiata.
Come puoi vedere in questa simulazione la linea grigia è la linea che indica il prezzo che ho volutamente fatto scendere a favore di qualche pip.
La linea rossa tratteggiata è il mio take profit, quindi se il prezzo scende fino a toccare il bot non apre nessun altra posizione.
In questo prima fase siamo leggermente in profitto ma proseguendo nel tempo la linea di prezzo non tocca il take profit per chiudere in profitto e comincia ad andare verso l’alto andando contro la nostra posizione.
Il software capisce che il mercato sta andando al contrario e apre una serie di posizioni seguendo il prezzo in attesa di un ritracciamento ovviamente sempre in vendita. Come puoi notare le candele che si stanno sviluppando indicano una tendenza rialzista quindi in Buy.
Man mano che il bot apre posizioni seguendo la linea del prezzo ne aumenta i lotti ovvero la quantità di denaro che viene esposto questo perché sta attendendo una inversione della tendenza.
In questo momento le prime posizioni in basso sono decisamente in perdita
Aprendo nuove posizioni con più denaro il bot cerca di andare a compensare le posizioni più lontane dal prezzo che sta andando al contrario con una logica matematica che si imposta nei settaggi. Normalmente si chiama leva o moltiplicatore (da non confondere con la leva finanziaria del broker ) e l’impostazione di default di solito in molti bot a griglia è di 1:3.
Cosa significa?
Vuol dire che man mano che il prezzo va al contrario e il bot lo insegue aprendo posizioni moltiplica il lotto per 1,3.
Facendo questo sposta anche il Take profit avvicinandolo verso la posizione della linea di prezzo portando addirittura sotto le prime posizioni aperte oramai escluse dal guadagno perché decisamente in perdita.
In pratica aumentando il denaro aumenta il profitto quando chiuderà la griglia che avverrà solo se ci sarà un'inversione del prezzo nella direzione di vendita ( cioè verso il basso ) toccando il take profit
Se ci fai caso le posizioni di tutta la griglia hanno lo stesso take profit questo perché quando il prezzo inverte tocca il take profit verranno chiusa tutte le posizioni e si ricomincia da capo
In questa tabella ti ho inserito le size che vengono moltiplicate per 1,3.
Come puoi vedere se il prezzo continuasse a salire senza mai ritracciare abbastanza da toccare il nostro take profit, dopo una trentina di posizioni aperte vi potreste trovare con un esposizione del vostro capitale molto elevata (draw down)
Man mano che il prezzo continua a salire, è successo e succederà di nuovo di vedere il prezzo molto direzionale per giorni e giorni senza fare inversioni sufficienti a chiudere la griglia, il capitale coinvolto sarà sempre maggiore con il rischio di superare oltre il 60% di draw down.
Quando si è troppo esposti si rischia un “Margin Call” che sarebbe la chiusura automatica e in perdita di tutte le posizioni da parte del broker che non permette a nessuno di andare oltre il proprio capitale esposto oltre una certa percentuale (ogni broker ha la sua)
Ora che spero tu abbia compreso come funzionano e facendo un'analisi su questo tipo di bot possiamo capire che:
- Sono bot che non usano lo stop loss (pericolosissimo e rischioso)
- Sono bot che lavorano con le progressioni sui ritracciamenti e non è detto che il mercato ritracci, normalmente lo fa ma non sempre e nel lungo periodo… a te le considerazioni
- Sono bot che ti possono far andare in profitto per anni e basta una sola volta che il prezzo per qualsiasi evento va molto in trend per giorni e si perde tutto il guadagno fatto in anni soprattutto se il bot non ha impostazioni e automatismi che blocchino (in perdita) la progressione oltre una certa percentuale di draw down o oltre un certo importo del tuo capitale da te preimpostato nel software.
Nessuno chiude le progressioni perché tutti sperano che il prezzo ritracci. Può andarti bene per anni e poi basta un giorno, un crollo in borsa, un evento di macro economia che faccia scattare panic sell e i conti saltano.
Ovviamente ti ho fatto un esempio con una griglia fatta da operazioni in sell ma vale lo stesso discorso per le griglie di operazioni in Buy.
La gestione del rischio
Ma allora come utilizzarli riducendo al massimo il rischio di perdite parziali o totali del proprio capitale? Vediamo alcune precauzioni o regole di utilizzo di questo tipo di bot
-
la prima regola FONDAMENTALE è utilizzare un conto in centesimi. Ci sono molti broker che offrono la possibilità di aprire questo tipo di conti. Non servono conti ecn vanno benissimo i conti che tradano cfd purche siano in centesimi. Per i conti standard servono capitali ingenti sopra i 50.000 euro (minimo).
-
Usa le impostazioni che ti suggerisce la software house non essere avido e tieni i lotti con impostazioni conservative. Meglio poco e sempre che tanto per poi bruciare. So che dopo un periodo che tutto va bene si tende a rischiare di più alzando le size per avere profitti maggiori ma facendo così è il primo passo verso la tua prima grossa perdita. SIZE AL MINIMO è importantissimo meglio fare un 30% annuo che con interesse composto può diventare molto negli anni che fare 50/70% annuo per poi un bel giorno perdere tutto.
-
In caso di Draw Down cambia time frame e alzalo in modo tale che il bot apre posizioni molto più lentamente. Normalmente questi bot lavorano su time frame di 5, 15 o 30 minuti. Il time frame è il modo in cui vengono generate le candele sul grafico e dato che il bot è programmato per lavorare con le candele se usi un grafico con candele ogni ora o ogni 4 ore rallenti l'apertura delle posizioni.
-
Accertati che il tuo bot abbia un filtro notizie. Serve a impedire al tuo bot di lavorare durante le macro fluttuazione che avvengono quando ci sono notizie importanti di economia
-
Controlla che il tuo bot abbia impostazioni per tutelarsi in caso di grosse percentuali di draw down e che abbia anche la possibilità di fermare la progressione laddove ce ne sia necessità quando sei troppo esposto.
-
Controlla che il tuo bot abbia la possibilità di settare la distanza tra le operazioni in griglia e la latenza ovvero la possibilità di aprire posizioni con la stessa size prima di avviare il moltiplicatore
-
Se hai poco capitale ti sconsiglio questo tipo di bot (min 1000 euro sperando di non avere crolli di borsa finche non è cresciuto un po’)
-
Ma la regola piu importante è TIENI LE SIZE AL MINIMO E NON ESSERE AVIDO… RIPETI CON ME TIENI LE SIZE AL MINIMO E NON ESSERE AVIDO…
L’approccio mentale giusto
Detto questo voglio parlarti del mindset giusto.
Con questi bot non pensare di poterci vivere, per arrivare a poter estrarre qualcosa che assomiglia a uno stipendio senza esporti troppo al rischio hai bisogno di un 100.000 euro di capitale. Ricordati è una maratona quindi armati di pazienza e con l’interesse composto puoi crescere stando, ripeto con settaggi cautelativi. BASTA UNA SETTIMANA STORTA E RISCHI DI PERDERE TUTTO.
Personalmente ho abbandonato questa tipologia di software dopo aver perso più della metà del mio capitale ma non sono qua a sconsigliarlo.
Occupandomi ora di trading operativo manuale preferisco Bot che operano con lo stop loss. Tieni conto che in 2 anni avevo ottenuto quasi un raddoppio del capitale lavorando su 4 coppie di valute prima di prendermi uno scoppolone sul collo. Se hai intenzione di utilizzarlo o se già lo stai usando il mio consiglio è quello di dirti di tenere al minimo le size. Solo così potrai allungare la vita del tuo conto e pensare a un lungo periodo (sperando che non avvengano grossi crolli di borsa)
Spero di esserti stato d'aiuto. Continua a seguirmi che recensirò tutti i tipi di bot che testerò quando ovviamente ne vale la pena creare dei contenuti interessanti
Copyright 2024 © tutti i diritti riservati
Navigare il trading automatico richiede attenzione e strumenti giusti. Se sei pronto a scoprire una soluzione che mette al centro l'adattabilità dell'IA, la protezione del capitale e la trasparenza, approfondisci le caratteristiche di Horizon e valuta la nostra prova gratuita https://www.horizon-ai.net/testa-horizon-gratis/
Passa le Challenge Prop Firm e Gestisci Conti Finanziati con Horizon
Partner Ufficiale di Founder Pro: Configurazione Conforme e Massimi Profitti per Te.
PARTNER AFFILIATI
DI SCONTO SULLE PROP
Articolo di Mario Ongaro
Passa le Challenge Prop Firm e Gestisci Conti Finanziati con Horizon
Partner Ufficiale di Founder Pro: Configurazione Conforme e Massimi Profitti per Te.